Da soli incredibili.
Insieme imbattibili.

Mac, iPhone, iPad e Apple Watch sono straordinari già da soli. E quando collaborano lo sono ancora di più. Grazie a Continuity, i tuoi dispositivi lavorano in perfetta sintonia per offrirti funzioni incredibili e infinite possibilità. Comincia a scrivere un’email sul Mac e completala sull’iPad. Scatta una foto con l’iPhone e ti apparirà subito anche sul Mac. Puoi persino telefonare senza tirare fuori l’iPhone dalla tasca.1 Questa è la magia di Continuity.

Chiamate e messaggiSempre in contatto.
Direttamente dal tuo Mac.

Prodotti Apple: MacBook Air 15 pollici, iPad Pro 13 pollici e iPhone 16 Plus con la stessa conversazione iMessage

Gli SMS e gli iMessage che ti arrivano sull’iPhone compaiono anche sul Mac, sull’iPad e sull’Apple Watch:2 in pratica trovi i messaggi su tutti i tuoi dispositivi e puoi rispondere dove vuoi. E con l’app Telefono puoi fare e ricevere chiamate direttamente dal Mac o dall’iPad. Mai più chiamate perse, nemmeno quando l’iPhone finisce in fondo allo zaino.3

HandoffComincia di qui. Finisci di là.

iPhone 16 Plus e MacBook Air 13 pollici con la stessa bozza di email aperta nell’app Mail

Hai iniziato un’email sull’iPhone, ma vorresti finirla con calma sul Mac? O magari hai cominciato a scrivere una relazione sul Mac e vuoi completarla al volo sull’iPad mentre vai in riunione? Con Handoff è semplicissimo: puoi saltare da un dispositivo all’altro senza perdere il filo. Quando il tuo Mac e il tuo iPhone o iPad sono vicini, possono scambiarsi in automatico i file su cui stai lavorando, così puoi tranquillamente riprendere qui quello che facevi di là.4 L’icona dell’ultima app che stavi usando compare sul secondo dispositivo: nel Dock sul Mac o sull’iPad, e nell’elenco delle applicazioni sull’iPhone. Ti basta un tap o un clic per riprendere il lavoro esattamente da dove lo avevi lasciato, senza bisogno di cercare il file. Handoff è compatibile con Mail, Safari, Note, Pages, Numbers, Keynote, Mappe, Messaggi, Promemoria, Calendario e Contatti. E chi sviluppa app può integrarla con facilità.

Appunti condivisiCopia e incolla.
Da un dispositivo all’altro.

iPhone 16 Plus con del testo evidenziato nell’app Note, e MacBook Air 13 pollici con una diapositiva Keynote che mostra il testo dell’app Note

Copia immagini, video o testi da un’app sull’iPhone o sull’iPad, e incollali in un’altra app sul Mac lì vicino, o viceversa. Ti basta fare copia e incolla come sempre, niente di più. Hai trovato una ricetta fantastica mentre navigavi sul Mac? Prendi gli ingredienti e aggiungili alla lista della spesa sul tuo iPhone o iPad. Puoi persino copiare interi file di un Mac su un altro Mac.

Fotocamera ContinuityScatta o scansiona, e guarda sul Mac.

iPhone 16 Plus con l’app Fotocamera che inquadra un vaso in ceramica, MacBook Air 13 pollici con l’app Mail aperta su una bozza in cui compare l’immagine scattata sull’iPhone

Con la foto­camera Continuity puoi scattare una foto con l’iPhone e vederla subito in un’email sul Mac; o anche scansionare uno scontrino e ritrovarlo in Messaggi, già ritagliato, raddrizzato e pronto da condividere. La foto­camera Continuity è compatibile con tante app, comprese Note, Pages e Keynote: ancora una volta iPhone e Mac si intendono alla perfezione. In più, rende possibili nuove funzioni per le videochiamate su FaceTime, Zoom e non solo. C’è Panoramica Scrivania, per esempio, con cui puoi condividere una vista dall’alto del tuo spazio di lavoro, mentre Inquadratura automatica ti tiene sempre al centro dell’immagine, anche se durante la call ti sposti in giro per la stanza.

AirDropPassaggi ancora
più facili.

iPhone 16 Plus con l’app Foto aperta, MacBook Air 13 pollici con una diapositiva Keynote aperta, la foto dell’iPhone è visibile anche nella diapositiva

Con AirDrop è facile condividere file tra Mac, iPhone e iPad. Bastano pochi clic per selezionare un file in una cartella del computer e trasferirlo con AirDrop da un dispositivo all’altro, anche senza Wi‑Fi. È il modo più veloce per passare un documento all’ufficio accanto o per condividere una presentazione con qualche cliente che si trova di fronte a te. Puoi usare AirDrop per inviare file dal menu Condividi delle app o dal Finder. La persona interessata riceverà una notifica e potrà scaricare tutto con un tap o un clic.

AirPlay su MacFai vedere le cose in grande.

iMac e iPhone 16 Plus, l’app Keynote è aperta sull’iMac, la diapositiva e le note del presentatore sono visibili sull’iPhone

Condividi i contenuti di un dispositivo Apple, per esempio video o slide di Keynote, sul grande schermo ad alta risoluzione del tuo Mac. Duplica o estendi lo schermo quando devi affrontare un lavoro impegnativo. Puoi anche usare il Mac come altoparlante AirPlay, per ascoltare in alta fedeltà e con un sound avvolgente l’audio di un altro dispositivo.

Sidecar e Controllo universaleLa scrivania si allarga,
con iPad.

MacBook Pro 14 pollici e iPad Pro 13 pollici collegati per ampliare lo schermo del MacBook; una mano usa una Apple Pencil Pro per modificare l’immagine sull’iPad

Con Sidecar hai più spazio per lavorare, perché puoi usare l’iPad come secondo schermo del Mac. Così puoi utilizzare comodamente più app insieme, oppure lasciare libero il display principale spostando strumenti e pannelli sull’altro. Puoi anche duplicare lo schermo, per mostrare le stesse cose su entrambi i dispositivi e condividerle con altre persone. E grazie a Sidecar ritrovi anche sul Mac la comodità e la precisione di Apple Pencil: puoi usarla per dare vita alle tue idee con Adobe InDesign, ritoccare le foto su Affinity Photo 2 o creare modelli 3D su Maxon ZBrush. Per iniziare, ti basta trascinare i contenuti sull’iPad. Con la pratica barra laterale hai sempre a portata i tasti essenziali: Command, Control e Shift. Controllo universale, invece, ti dà la possibilità di usare un’unica tastiera e un unico mouse o track­pad per il Mac e per l’iPad, spostando il cursore al volo da uno all’altro.

Modifiche e disegni con ContinuityFai un disegno con Apple Pencil.
O, se vuoi, con un dito.

Più dispositivi Apple con la stessa immagine, un Apple Pencil annota l’immagine su un iPad, le modifiche compaiono anche sugli altri dispositivi

Grazie a Continuity puoi firmare documenti, correggere articoli o cerchiare dettagli delle immagini usando la tua Apple Pencil su iPad o il dito su iPhone, e vedere le modifiche in tempo reale su Mac. Puoi anche fare uno schizzo su iPad o iPhone e inserirlo al volo in qualsiasi documento sul computer.

Instant HotspotGuarda, sei già online.

MacBook Pro 14 pollici, Centro di Controllo aperto nella barra dei menu, hotspot personale con l’indicazione Eric’s iPhone; iPhone 16 con il simbolo verde dell’hotspot personale in alto a sinistra

Non c’è il Wi‑Fi? Non c’è problema. Grazie a Instant Hotspot, il tuo Mac ti dà modo di attivare da remoto l’hotspot personale dell’iPhone: basta che siano vicini.5 Devi soltanto selezionare l’iPhone nel menu Wi‑Fi del computer, e sei subito online senza nemmeno tirare fuori il telefono dalla tasca o dalla borsa. Quando il Mac è collegato all’hotspot personale, nel menu Wi‑Fi vedrai la potenza del segnale e la carica dell’iPhone. Al termine della navigazione, l’hotspot si disattiva da solo per preservare la batteria del telefono. Ogni volta che resterai senza rete, il Mac ti chiederà se vuoi riattivare l’hotspot. Accetta e sarai subito online.

Configura il tuo Mac con iPhoneIl modo più semplice per iniziare.

MacBook Air 13 pollici e iPhone 16 Plus; sul MacBook viene installato macOS e il display dell’iPhone mostra i comandi per la configurazione

Se hai già un iPhone, configurare il tuo Mac è facilissimo. Ti basta avvicinare tra loro i due dispositivi: Impostazione assistita accederà in automatico alla rete Wi‑Fi e al tuo Apple Account. File, foto, messaggi, password e tanti altri dati saranno trasferiti direttamente da iCloud al nuovo Mac. E se invece non hai un iPhone? Nessun problema. Assistente Migrazione ti aiuterà a configurare al volo il Mac, anche se passi da Windows.